Agenti reticolanti – Poli-carbodiimmidi: Il perfetto equilibrio tra alte performance a bassa tossicità
Le carbodiimmidi di Chimica Lombarda sono resine poli-carbodiimmidiche a base acquosa che contengono il gruppo carbodiimmidico [-N=C=N-] con segmenti idrofili.
Sono agenti reticolanti a bassa tossicità e altamente reattivi, che reagiscono con gruppi carbossilici. Possono essere reticolate a temperatura ambiente o a temperature più elevate per velocizzare la reazione.
La reticolazione è ampiamente praticata nel settore dei rivestimenti come mezzo per migliorare le prestazioni del rivestimento in termini di usura, abrasione, resistenza chimica e tenacità. I nostri reticolanti carbodiimmidici (CDI) forniscono un’alternativa sostenibile ma ad alte prestazioni per i formulatori nel settore delle vernici e dei rivestimenti, che cercano di ridurre il loro impatto ambientale con qualità di prestazioni complete.
Rispetto ai tradizionali reticolanti, come aziridina, isocianati e melammine, i reticolanti a base di poli-carbodiimmide presentano una serie di vantaggi.
- Sono molto meno sensibili alla presenza di acqua
- Sono in grado di raggiungere una lunga durata di pot-life.
Le nostre carbodiimmidi trovano impiego come agenti di reticolazione altamente reattivi ma bassa tossicità che reagiscono con le resine polimeriche ed i binders contenenti il gruppo carbossilico. Le CDI possono garantire una reticolazione già a temperatura ambiente o superiore qualora si desiderasse una reazione più rapida.
Key Advantages
Il nostro portfolio include inoltre additivi carbodiimmidici che promuovono l’adesione a vari substrati e migliorano le proprietà anti-idrolisi per vari tipi di resina (poliestere ed epossidica) proteggendola dal deterioramento dovuto all’idrolisi e dalla riduzione della proprietà di assorbimento dell’acqua.




- Non tossiche o a bassa tossicità.
- Eco-compatibili (VOC-free).
- Pot-life estremamente lungo.
- Facili da usare (nessuna necessità di pre-miscelazione, ecc.).
- Resistenza all’acqua e ai prodotti chimici.
- Miglioramento dell’adesione.
- Eccellente proprietà anti-idrolisi.
- Ottima flessibilità.
Affidarsi alle poli-carbodiimmidi di Chimica Lombarda significa dunque scegliere un prodotto che unisce innovazione, performance e rispetto per l’ambiente, perfetto per le sfide delle applicazioni moderne e che ben si adatta a diversi settori industriali.
Grazie alla loro formulazione innovativa, combinano l’efficienza di reticolazione con un impatto ambientale ridotto, contribuendo a processi produttivi più sostenibili in linea con la visione che è a cuore alla nostra azienda.

