Agenti reticolanti – Poli-isocianati bloccati: stabilità e performance per applicazioni di precisione
I poli-isocianati bloccati di Chimica Lombarda sono agenti reticolanti e promotori di adesione la cui reattività è chimicamente bloccata, ideali per formulare sistemi di asciugatura mono o bi-componenti.
Quando vengono sottoposti ad un innalzamento di temperatura in fase di asciugatura, questi poli-isocianati multifunzionali bloccati iniziano a reticolare con i gruppi funzionali complementari nel substrato del rivestimento. La nostra gamma ACRALINK offre un’ampia latitudine di pH, includendo alternative anioniche e non ioniche, facili da formulare e con buona compatibilità con una vasta gamma di polimeri e binders acquosi.
Proprietà e vantaggi dei poli-isocianati bloccati
- Facilità di formulazione per sistemi di rivestimento e impregnazione monocomponenti (1K) con reattività controllata alla temperatura di sblocco consigliata.
- Applicabili con diverse tecniche, ad esempio: spray, immersione, roller/lama/velo, brushing.
- Polimerizzazione termica per una reattività controllata in condizioni controllate.
- Soluzioni sostenibili e sicure: a base acquosa, a basso VOC, senza gestione di isocianati liberi.
- Migliorano resistenza a urti, graffi e sostanze chimiche.
- Offrono un’eccellente tenuta del colore.
- Rafforzano adesione, resistenza alla trazione e lavabilità in condizioni “severe”.
- Soddisfano svariate esigenze applicative grazie a un ampio portafoglio di gradi anionici e non ionici, supportato da assistenza tecnica dedicata.
I prodotti ACRALINK sviluppati da Chimica Lombarda rappresentano un’innovazione tecnologica nell’ambito degli agenti di reticolazione “bloccati”, progettati per offrire prestazioni superiori a temperature di sbloggaccio sensibilmente inferiori.
La caratteristica distintiva dei poli-isocianati bloccati è la loro reattività latente termo-attivabile, che rende così il processo produttivo più sicuro e stabile, specialmente durante la manipolazione e lo stoccaggio.
Vantaggi chiave
- semplificano i processi produttivi, consentendo un’applicazione controllata e riducendo al minimo il rischio di idrolisi,
- mantenendo la loro stabilità anche in condizioni di stoccaggio prolungato.




I nostri ACRALINK consentono la creazione di un’ampia gamma di sistemi di rivestimento tessile PU a base acquosa, ad alte prestazioni e sostenibili, senza co-solventi.
Solitamente vengono utilizzati nella produzione di materiali sintetici a basse emissioni VOC per tessuti destinati a:
- Abbigliamento
- Calzature
- Pelletteria
- Attrezzature sportive
- Tappezzeria
Sono inoltre utilizzati anche per i rivestimenti di tessuti tecnici, come nastri trasportatori e l’abbigliamento protettivo o per creare rivestimenti tessili microporosi e permeabili al vapore acqueo per indumenti e calzature.
Le finiture trattate con ACRALINK risultano più resistenti, brillanti e durevoli, soddisfacendo i più elevati standard di performance richiesti.
Chimica Lombarda si conferma leader in questo campo e garantisce soluzioni sviluppate secondo i più alti standard di qualità.
Scegliendo i nostri poli-isocianati bloccati, puoi contare su una soluzione innovativa, sostenibile e personalizzabile.
Scarica il catalogo dei nostri cross-linking agents e trova il prodotto ACRALINK che fa per te.

