Produciamo specialties chimiche sostenibili: innovazione e rispetto ambientale
La sostenibilità è al cuore della filosofia operativa di Chimica Lombarda, un pilastro fondamentale che guida ogni fase della progettazione e della produzione dei nostri prodotti. L’azienda si impegna costantemente a coniugare innovazione e rispetto ambientale, perseguendo l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale senza compromettere la qualità e le performance dei suoi prodotti.
Una chimica sostenibile attraverso l’offerta di dispersioni acquose poliuretaniche bio-based, composte da materie prime rinnovabili e solvent-free e di agenti reticolanti friendly-label, dimostrano l’attenzione verso il tema della sostenibilità ambientale. Attraverso l’impiego di materie prime rinnovabili e processi produttivi efficienti, Chimica Lombarda mira a minimizzare l’emissione di gas ad effetto serra (CO2). Questo approccio si traduce in prodotti che non solo rispettano, ma spesso superano le normative ambientali internazionali.
Ogni nostra scelta, dai processi produttivi al portafoglio prodotti, è guidata dal rispetto per l’ambiente e dall’impegno a creare valore per i nostri clienti.
Un altro aspetto rilevante è il continuo investimento nella ricerca e sviluppo, che permette di sviluppare soluzioni sostenibili, più ecologiche e performanti. I laboratori di Chimica Lombarda lavorano costantemente per introdurre nuove formulazioni sostenibili, che possano garantire una maggiore durata e resistenza dei materiali e di conseguenza un minor consumo ed una riduzione significativa degli sprechi.
La missione verde di Chimica Lombarda
Inoltre, Chimica Lombarda promuove una cultura aziendale basata sul rispetto ambientale, sensibilizzando i dipendenti e i partner verso pratiche sostenibili. Dalla gestione dei rifiuti alla scelta di fornitori con standard ecologici elevati, ogni fase del ciclo produttivo è progettata per essere il più sostenibile possibile. Questo impegno verso la sostenibilità posiziona Chimica Lombarda come leader responsabile nel settore chimico, dimostrando che è possibile innovare nel rispetto dell’ambiente e contribuire positivamente alla tutela del pianeta per le generazioni future.